Video Italpress
Il vino traina l’export degli alcolici europei

ROMA (ITALPRESS) – Nel 2024 le esportazioni di bevande alcoliche dall’Unione Europea hanno raggiunto un valore complessivo di 29 miliardi di euro, segnando un incremento dell’11% rispetto al 2019. E’ quanto rileva Eurostat. La Francia è stata di gran lunga il principale esportatore di bevande alcoliche verso Paesi al di fuori dell’Ue per un totale di 12 miliardi. Al secondo posto c’è l’Italia, con 6 miliardi, seguita da Spagna e Paesi Bassi. Nel complesso, il vino continua a dominare l’export europeo, rappresentando il 56% del valore totale, pari a 17 miliardi. Seguono i distillati, i liquori e la birra. L’anno scorso gli Stati Uniti sono stati la principale destinazione delle bevande alcoliche del l’UE, con importazioni per 9 miliardi di euro, equivalenti al 30% del totale esportato. Più della metà di questo valore, riguarda il vino. Il Regno Unito rappresenta il secondo partner commerciale dell’UE nel settore. Seguono Cina, Canada, e la Svizzera.
gsl
gsl