Energie Rinnovabili
-
Eolico offshore: la didattica per ispirare gli studenti alla transizione energetica e l’impegno di Renexia per la nascita di una filiera italiana di settore
Aprire la strada alle nuove generazioni per ispirarle a mettersi in gioco e perseguire una carriera nelle discipline legate alla…
Leggi di più » -
Europa leader nell’eolico offshore galleggiante: le potenzialità dell’Italia
I dati del Global Offshore Wind Report 2023 riflettono la crescita globale dell’eolico offshore, la cui capacità ha raggiunto 64,3…
Leggi di più » -
Layout, modelli predittivi e monitoraggio: l’intelligenza artificiale per rinnovabili più sostenibili
Il futuro delle rinnovabili è destinato ad essere rivoluzionato dall’integrazione dell’intelligenza artificiale e, in particolare, delle tecnologie di machine learning. Nel…
Leggi di più » -
Eolico offshore e difesa dell’ecosistema marino, agrivoltaico nel rispetto delle tradizioni e del paesaggio: Puglia avanguardia nella produzione di rinnovabili sostenibili
Indipendenza energetica sostenibile e tutela degli ecosistemi marini e terrestri: presentate a Taranto da Fondazione UniVerde, Società Geografica Italiana e…
Leggi di più » -
Agrivoltaico ed eolico offshore, vantaggi di coniugare agricoltura e rinnovabili per la transizione ecologica della Puglia: se ne parla il 28 luglio a Taranto
Convegno promosso da Fondazione UniVerde, Società Geografica Italiana, Coldiretti Puglia con la main partnership di Renexia: appuntamento al Jonian Dolphin…
Leggi di più » -
Le major europee del settore oil & gas verso l’eolico offshore
Le rinnovabili sono in vantaggio sul fossile: +24% tra il 2021 e il 2023, i dati del rapporto IEA L’energia…
Leggi di più » -
“Agricoltura e rinnovabili insieme per la transizione ecologica della Puglia. Le best practice amiche del paesaggio e del mare”: il convegno a Taranto
Si terrà a Taranto, venerdì 28 luglio, ore 10.00, presso il Jonian Dolphin Conservation (Ketos Centro euromediterraneo del mare e…
Leggi di più » -
Per una strategia nazionale dell’eolico offshore in Italia
Le sfide da vincere: la visione del player Renexia Quali sono i Paesi europei che stanno guidando il passaggio all’energia…
Leggi di più » -
Eolico offshore: il Mare del Nord sarà la “più grande centrale elettrica verde d’Europa”
Nove Paesi europei firmano la dichiarazione congiunta per incrementare nell’area l’energia eolica offshore di 300 GW entro il 2050. Italia…
Leggi di più » -
Sviluppo dell’eolico offshore: il ruolo strategico dei porti
L’eolico offshore è vitale per la transizione energetica. Tuttavia, lo sviluppo di parchi a mare richiede adeguate infrastrutture multimodali e…
Leggi di più »