Basket, Armani e l’Olimpia Milano, storia di passione e successi
Roma, 4 set. (askanews) – Da oltre quindici anni Giorgio Armani è il volto e il motore dell’Olimpia Milano, la società di basket che ha rilanciato portandola stabilmente ai vertici italiani ed europei. Dal 2008, anno in cui decise di legare il proprio nome alla squadra con il marchio EA7 e poi assumendone la proprietà attraverso la Giorgio Armani SpA, lo stilista ha trasformato il club in un modello di solidità e ambizione.
Sotto la sua gestione, l’Olimpia ha conquistato numerosi scudetti, Coppe Italia e Supercoppe, riportando Milano al centro del basket nazionale dopo anni di difficoltà. Ma Armani non si è limitato al palmarès: il suo intervento ha garantito stabilità economica, visibilità internazionale e una nuova immagine alla squadra, resa riconoscibile anche al di fuori del parquet grazie al legame con la moda e lo stile.
L’impegno è stato continuo, nonostante le difficoltà incontrate in Eurolega, competizione nella quale l’Olimpia ha ritrovato però un ruolo di primo piano con la storica Final Four del 2021. Armani ha sempre ribadito che il sostegno al club non è soltanto una questione sportiva ma anche culturale, un atto d’amore verso la città di Milano e il suo pubblico.
Oggi l’Olimpia Milano rappresenta una delle realtà più importanti del basket europeo, capace di coniugare tradizione e modernità. Un risultato reso possibile dall’investimento personale e dalla visione di Giorgio Armani, che ha scelto di legare il suo nome non solo alla moda, ma anche a un simbolo dello sport italiano.